20/04/2018 L’Eccidio di Strà – Ermanno Mariani
Venerdì 20 aprile alle ore 21:00, presso la sala polivalente del Comune di Travo, l’Amministrazione Comunale con la partecipazione della sezione locale dell’A.N.P.I., organizza un incontro di presentazione del libro di Ermanno Mariani “L’Eccidio di Strà” edito da Parallelo45 edizioni, l’approfondita e dettagliata ricostruzione di una delle pagine più buie del ventennio fascista e della occupazione nazifascista del nostro territorio, avvenuto il 30 luglio 1944 e nel corso della quale furono trucidati anziani, donne ed un bambino di due anni. Alla presentazione sarà presente l’autore.
Visualizza e/o scarica la locandina
Due parole sull’autore
Ermanno Mariani, cronista di nera e giudiziaria, scrive per “Libertà” quotidiano di Piacenza, corrispondente Ansa, collabora anche con le emittenti radiofoniche Radio Inn e Radio Sound oltre che con l’emittente televisiva Telelibertà.
Laureato in lettere all’Università di Parma, in passato ha collaborato con il Giorno, l’Unità, e con le edizioni di Parma e Piacenza Mattina, La Provincia di Cremona, Telecolor, Corriere Padano di Piacenza e Corriere Padano di Lodi, Cronache Padane, Gazzetta di Piacenza. Occasionalmente ha anche collaborato per Repubblica, Gazzetta di Parma, Corriere dell’Oltrepo, Indipendente, La Padania, Resto del Carlino, La Nazione, Il Giornale di Brescia, Radio Popolare e per il mensile Noir.
Ha pubblicato i racconti: “Lungo la via Emilia”, (1993), “Il Buso conte di Vigoleno e di Carpaneto” (1996) “La battaglia del ponte di Lodi” (1996) “Cronisti di Provincia (1997) “Il grande rastrellamento” (1999) le ricerche storiche “Il Ballonaio” (1991), “Prigionieri senza nome” (2002) “L’ombra del ras” (2003), “L’eccidio di Strà la banda Maroder Pasini” (2004), “Piacenza Liberata” (2006).